Events

Calendar 2023

COMING NEXT

ALL EVENTS

SCALATA AL CRATERE CENTRALE

E’ arrivato il momento di raggiungere la vetta.Partendo alle 00:00, illuminati dalla luce della luna piena raggiungeremo lo stupafacente scenario dei crateri sommitali alle luci dell’alba di domenica 2 luglioSenza bus, senza fuoristrada e senza funivia ma con il solo ausilio delle nostre gambe arriveremo a 3326 metri di quota partendo da ben 1800 guadagnandoci…

CAMPING DEI TRE PIZZI |Le alte Madonie

“Il sesto giorno Dio compì la sua opera,lieta di averla creata tanto bella prese la terra tra le mani e la baciò…La dove pose le sue labbra è la Sicilia”-Renzo Barbera Benvenuti nel cuore del Parco delle Madonie!Luogo di enorme patrimonio naturalistico, storico e culturale che siede sulle più antiche rocce di Sicilia!Il weekend del…

CAMMINO SULL’ETNA DA 0 A 3000

«Sull’Etna la bellezza va guadagnata passo dopo passo, giorno dopo giorno, per godere a pieno di tutto ciò che il vulcano attivo più alto d’Europa regala lungo il cammino».Daniele Corso I 3326 m rappresentano la vetta da raggiungere. I 5 giorni per farlo saranno un viaggio all’interno del territorio e soprattutto di noi stessi. Nella…

CAMPING DEI DUE LAGHI SUI NEBRODI

“Nessuna isola erge sull’orizzonte della nostra civiltà una fronte più radiosa della Sicilia.Essa punta verso tre continenti e ne sintetizza le caratteristiche. Tre volte, nel corso dei secoli, fu il più fulgido centro del mondo mediterraneo”-Roger Peyrefitte Ed è proprio sui Nebrodi, che questi popoli si sono insediati, hanno trovato casa e colonizzarono una tra…

Spedizione alla GROTTA DEL GELO

In questo versante dell’Etna, è come se la natura avesse deciso di autocelebrarsi. Con le sue lave, come un’artista, disegna il paesaggio; mentre come una madre protegge i suoi figli determinandone il loro destino. I doni del vulcano, come un terreno fertile o una sorgente sono sfruttati dall’uomo che li usa a suo favore. Alla…

TREKKING ETNA OVEST

THE W(ild)EST SIDE OF THE VOLCANO “Terre di ginestre, di lave compatte e inattaccabili, di vento e tramonti strepitosi.Questo è quello che sa offrire l’Etna occidentale. Un mondo un po’ discosto,lontano dal gran traffico turistico”- Giuseppe Riggio Il lato nascosto del vulcano… è qui che nidificano le uniche due coppie di aquile reali.Una fauna indisturbata…

LA GROTTA DI SERRACOZZO|L’ascesa al belvedere Etneo

In questo versante dell’Etna, è come se la natura avesse deciso di autocelebrarsi.Con le sue lave, come un’artista, disegna il paesaggio; mentre come una madre protegge i suoi figli determinandone il loro destino.I doni del vulcano, come un terreno fertile o una sorgente sono sfruttati dall’uomo che li usa a suo favore.Alla fine, però, è…

ESCURSIONE IN NOTTURA – Vigilia di Pasqua Etnea

Un tour ricco di sorprese!!!Ideato per godere degli aspetti paesaggistici, storici, crepuscolari e culinari del vulcano. Dal tramonto alla luna piena con il fascino dei crateri sotto le stelle.Sabato 8 aprile la pasqua l’attenderemo a 2000 m!

CIASPOLATA AI SARTORIUS

L’enorme areale dell’albero simbolo dell’Etna, la betulla Aetnensis ed il campo lavico del 1865 con i suoi maestosi crateri a bottoniera faranno da sfondo ad una ciaspolata da non perdere!Ciaspolata ai Sartorius domenica 26 marzo!

CIASPOLATA A SERRACOZZO

In questo versante dell’Etna, è come se la natura avesse deciso di autocelebrarsi. Con le sue lave, come un’artista, disegna il paesaggio; mentre come una madre protegge i suoi figli determinandone il loro destino. I doni del vulcano, come un terreno fertile o una sorgente sono sfruttati dall’uomo che li usa a suo favore. Alla…

CIASPOLATA AL TRAMONTO | L’anello di Monte Nero

Domenica 5 Marzo, al crepuscolo, percorreremo un sentiero che ci regalerà contrasti unici al mondo. Il bianco della neve, il rosso dei faggi, il turchese del cielo ed il nero dell’omonimo monte.Il tramonto con le ciaspole è un’esperienza da non perdere!

CIASPOLATA SULL’ETNA Destinazione Timparossa

Ci sono luoghi che non hanno bisogno di essere commentati…Luoghi che lasciano spazio all’interpretazione umana per goderne a pieno delle sue bellezze.Domenica 5 Marzo ciaspoliamo insieme a Timparossa, nei luoghi della meraviglia.

CIASPOLATA NOTTURNA LUNGO LE DUNE DELLA VALLE DEL BOVE

In attesa della luna piena di marzo, Daniele propone un’escursione con le ciaspole notturna all’interno del deserto bianco della Valle del Bove. Grazie alla luce della luna vedremo la montagna come non l’abbiamo mai vista in un silenzio unico e suggestivo. Ci vediamo sabato pomeriggio 4 marzo!!!

CIASPOLATA DEI DAMMUSI ETNEI

L’eruzione dell’Etna del 1614 fu la piú lunga del periodo storico (10 anni), avvenne sul versante settentrionale del vulcano ed emise oltre un miliardo di metri cubi di lava, coprendo 21 chilometri quadrati di superficie.Come un’artista, qui, l’Etna ha creato i suoi capolavori come i “dammusi” e la grotta dei lamponi.

CIASPOLATA SULL’ETNA – Il Rift di Nord-est

Sabato 25 intraprenderemo un viaggio tra passato, presente e futuro.Lungo i secoli il vulcano ha scelto il versante nord per dare sfogo alla sua bellezza, distruzione e creatività distruggendo pinete, faggette, edifici e strade.Benvenuti nel territorio lunare del rift di nordest!

CIASPOLATA AI SARTORIUS

L’enorme areale dell’albero simbolo dell’Etna, la betulla Aetnensis ed il campo lavico del 1865 con i suoi maestosi crateri a bottoniera faranno da sfondo ad una ciaspolata da non perdere!Ciaspolata ai Sartorius giorno 12 febbraio!

CIASPOLATA AL RIFUGIO GALVARINA

Sabato 11 febbraio ci sposteremo sul lato sud-ovest del vulcano. Con le ciaspole “galleggeremo” dall’inizio della Pista altamontana sino al Bivacco Galvarina!

CIASPOLATA NOTTURNA – “La luna della Neve”

In occasione della “Luna della neve” che ricade giorno 5 febbraio Daniele propone un’escursione con le ciaspole notturna lungo gli orli craterici che compongo il rift di nordest. Grazie alla luce della luna vedremo la montagna come non l’abbiamo mai vista. Ci vediamo domenica pomeriggio 5 febbraio!!!

CIASPOLATA SULL’ETNA Destinazione Timparossa

Ci sono luoghi che non hanno bisogno di essere commentati…Luoghi che lasciano spazio all’interpretazione umana per goderne a pieno delle sue bellezze.Sabato 04 febbraio ciaspoliamo insieme a Timparossa, nei luoghi della meraviglia.

CIASPOLATA AL LAGO MAULAZZO GHIACCIATO

Non è la Lapponia, nè la Finlandia! Siamo in Sicilia, a gennaio, a quota 1450 mt, all’interno della conca dove risiede il bacino artificiale del lago Maulazzo che, grazie alle condizioni climatiche appenniniche e alle temperature rigide notturne, riesce a creare uno strato solido dove poter addirittura camminare. Il tutto al centro del mediterraneo!Noi ci…

CIASPOLATA SULL’ETNA – Il Rift di Nord-est

Sabato 28 intraprenderemo un viaggio tra passato, presente e futuro.Lungo i secoli il vulcano ha scelto il versante nord per dare sfogo alla sua bellezza, distruzione e creatività distruggendo pinete, faggette, edifici e strade.Benvenuti nel territorio lunare del rift di nordest!

CIASPOLATA SULL’ETNA Destinazione Timparossa

Ci sono luoghi che non hanno bisogno di essere commentati…Luoghi che lasciano spazio all’interpretazione umana per goderne a pieno delle sue bellezze.Domenica 22 gennaio ciaspoliamo insieme a Timparossa, nei luoghi della meraviglia.

CIASPOLATA AI CRATERI DEL 2002

I crateri del 2002: possenza, distruzione, meraviglia!Domenica 15 gennaio ciaspoleremo sugli orli craterici che hanno scalfito come una ferita il lato nord del vulcano.

L’ERUZIONE DELL’ETNA – Affaccio sulla lava

Venerdì pomeriggio 13 gennaio, andiamo a vedere l’eruzione dell’Etna che dal 27 novembre si sta facendo pian piano strada all’interno della valle del bove.Dalle ultime luci del crepuscolo, da un punto panoramico e sicuro, riusciremo a vedere il bagliore del magma incandescente davanti i nostri occhi.

L’ERUZIONE DELL’ETNA – Affaccio sulla lava

Domenica pomeriggio 8 gennaio, andiamo a vedere l’eruzione dell’Etna che dal 27 novembre si sta facendo pian piano strada all’interno della valle del bove.Dalle ultime luci del crepuscolo, da un punto panoramico e sicuro, riusciremo a vedere il bagliore del magma incandescente davanti i nostri occhi.

L’ERUZIONE DELL’ETNA – Affaccio sulla lava

Mercoledì pomeriggio 4 gennaio, andiamo a vedere l’eruzione dell’Etna che dal 27 novembre si sta facendo pian piano strada all’interno della valle del bove.Dalle ultime luci del crepuscolo, da un punto panoramico e sicuro, riusciremo a vedere il bagliore del magma incandescente davanti i nostri occhi.

HIKING DAL TIMPAROSSA AI CRATERI DEL 2002

L’ultimo giorno dell’anno per vivere un’escursione nei luoghi della meraviglia!Finiremo il 2022 come l’abbiamo iniziato… con gli scarponi ai piedi Appuntamento a Sabato 31 mattina 

POGGIO LA CACCIA – Il rifugio più alto sull’Etna

L’ultima escursione autunnale non poteva che essere in un luogo unico, speciale e davvero Etneo… Poggio la caccia, il bivacco più alto sull’Etna. Il periodo ci permetterà di vivere l’esperienza con possibile presenza di neve lungo il percorso. Appuntamento a domenica 18 dicembre!

IL FOLIAGE DEL TIMPAROSSA – Con Salsiccia ai porcini dell’Etna

La faggeta di Timparossa, il cuore del Foliage Etneo.Il versante nord si colora di un rosso autunnale che contrasta il nero delle sciare e il verde delle endemiche in una tavolozza di colori unica al mondo!Il 6 novembre è il giorno giusto per viverlo. Il tutto condito con salsiccia ai funghi porcini dell’Etna!

Spedizione alla GROTTA DEL GELO

In questo versante dell’Etna, è come se la natura avesse deciso di autocelebrarsi. Con le sue lave, come un’artista, disegna il paesaggio; mentre come una madre protegge i suoi figli determinandone il loro destino. I doni del vulcano, come un terreno fertile o una sorgente sono sfruttati dall’uomo che li usa a suo favore. Alla…

MONTE EGITTO – I luoghi più remoti del vulcano

Il lato ovest del vulcano è indubbiamente il versante più incontaminato! Qui ci sono luoghi dove le persone non mettono piede da anni, dove la flora e la fauna trovano più facilità a ricolonizzare… qui c’è Monte Egitto, uno delle oasi di biodiversità più remote sull’Etna!Domenica 9 ottobre vi ci porto!!!

TREKKING ETNA OVEST

THE W(ild)EST SIDE OF THE VOLCANO “Terre di ginestre, di lave compatte e inattaccabili, di vento e tramonti strepitosi.Questo è quello che sa offrire l’Etna occidentale. Un mondo un po’ discosto,lontano dal gran traffico turistico”- Giuseppe Riggio Il lato nascosto del vulcano… è qui che nidificano le uniche due coppie di aquile reali.Una fauna indisturbata…

HIKING DALLA NOTTE ALL’ALBA ETNEA

Avete mai pensato di scoprire cosa succede su un vulcano attivo quando tutti dormono?Sabato 10 settembre sarà l’occasione giusta per immergersiin quel luogo dove tutto tace mentre più a valle la vita va avanti.

ETNA IN NOTTURA – San Lorenzo Edition

Non esiste posto migliore dell’Etna per osservare le stelle cadenti.Tramonto, alba lunare, cena con prodotti locali, shooting stars e luna piena sono alcuni degli ingredienti che renderanno quest’escursione un’esperienza indimenticabile.

ETNA IN NOTTURA – 16 LUGLIO 2022

Un tour ricco di sorprese!!Ideato per godere degli aspetti paesaggistici, storici, crepuscolari e culinari del vulcano.Dal tramonto alla luna piena con il fascino dei crateri sotto le stelle.Appuntamento a sabato 16 luglio!

GROTTA DEI LAMPONI, LUNGO I DAMMUSI ETNEI – 10 LUGLIO 2022

L’eruzione dell’Etna del 1614 fu la piú lunga del periodo storico (10 anni), avvenne sul versante settentrionale del vulcano ed emise oltre un miliardo di metri cubi di lava, coprendo 21 chilometri quadrati di superficie. Come un’artista, qui, l’Etna ha creato i suoi capolavori come i “dammusi” e la grotta dei lamponi.

Un giorno alla GROTTA DEL GELO

In questo versante dell’Etna, è come se la natura avesse deciso di autocelebrarsi. Con le sue lave, come un’artista, disegna il paesaggio; mentre come una madre protegge i suoi figli determinandone il loro destino. I doni del vulcano, come un terreno fertile o una sorgente sono sfruttati dall’uomo che li usa a suo favore. Alla…

ETNA IN NOTTURA – 11 GIUGNO 2022

Un tour ricco di sorprese!!Ideato per godere degli aspetti paesaggistici, storici, crepuscolari e culinari del vulcano.Dal tramonto alla luna piena con il fascino dei crateri sotto le stelle.Appuntamento a sabato 11 giugno!

ETNA IN NOTTURA – 14 MAGGIO 2022

Un tour ricco di sorprese!!Ideato per godere degli aspetti paesaggistici, storici, crepuscolari e culinari del vulcano.Dal tramonto alla luna piena con il fascino dei crateri sotto le stelle.Appuntamento a sabato 14 maggio!

LA VAL CALANNA – “L’Eden Etneo esisteva davvero”

30 sono gli anni passati dagli eventi del 1992. Gli anziani del paese di Zafferana Etnea ancora provano a scrutare, attraverso i lastroni di magma neri che oggi ricoprono la storica Val Calanna, boschi, noccioleti, frutteti, vigneti, antichi casolari e fonti d’acqua… L’eden etneo esisteva davvero.Giorno 8 Maggio 2022, attraverso il racconto di un local…

GROTTA DEL GELO – Due giorni di escursione in natura

Esploriamo assieme il lato nord-ovest del vulcano in due giorni di totale immersione in natura. Il periodo migliore dell’anno ci accompagnerà in un percorso di resilienza e biodiversità, attraverso strutture geomorfologiche e naturalistiche tra le più interessanti al mondo. Scopriremo che l’Etna non è un semplice vulcano con 4 crateri che eruttano bensì è un…

LA GROTTA DI SERRACOZZO-L’ascesa al belvedere Etneo

In questo versante dell’Etna, è come se la natura avesse deciso di autocelebrarsi. Con le sue lave, come un’artista, disegna il paesaggio; mentre come una madre protegge i suoi figli determinandone il loro destino. I doni del vulcano, come un terreno fertile o una sorgente sono sfruttati dall’uomo che li usa a suo favore. Alla…

PASQUETTA ETNEA – Grigliata al rifugio Timparossa

Ci sono luoghi che non hanno bisogno di essere commentati…Luoghi che lasciano spazio all’interpretazione umana per goderne a pieno delle sue bellezze.Incamminiamoci al rifugio Timparossa, per passare una pasquetta nei luoghi della meraviglia.

ETNA IN NOTTURA- 16 APRILE 2022

Un tour ricco di sorprese!!Ideato per godere degli aspetti paesaggistici, storici, crepuscolari e culinari del vulcano.Dal tramonto alla luna piena con il fascino dei crateri sotto le stelle.Appuntamento a sabato 16 aprile!

INTO THE BOVE VALLEY – Trekking e “Arrusti e mangia”

30 ANNI!30 sono gli anni passati dagli eventi del 1992. Gli anziani del paese di Zafferana Etnea ancora provano a scrutare, attraverso i lastroni di magma neri che oggi ricoprono la storica Val Calanna, boschi, noccioleti, frutteti, vigneti, antichi casolari e fonti d’acqua… L’eden etneo esisteva davvero.Giorno 3 Aprile 2022, attraverso il racconto di un…

CIASPOLATA AI SARTORIUS-27 MARZO 2022

UUn’ultima ciaspolata di una stagione spettacolare!! La perturbazione del weekend ha lasciato un manto nevoso di oltre 70 cm permettendoci di ciaspolare, un’ultima volta, in primavera in un contesto invernale tra betulle e crateri.Non perdere l’occasione domenica 27 marzo!!!

ULTIMA CIASPOLATA SULL’ETNA – 26 MARZO 2022

Un’ultima ciaspolata di una stagione spettacolare!! La perturbazione dello scorso weekend ha lasciato un manto nevoso di oltre 40 cm permettendoci di ciaspolare, un’ultima volta, in primavera in un contesto invernale.Non perdere l’occasione sabato 26 marzo!!!

INTO THE BOVE VALLEY – Trekking e “Arrusti e mangia”

30 ANNI!30 sono gli anni passati dagli eventi del 1992. Gli anziani del paese di Zafferana Etnea ancora provano a scrutare, attraverso i lastroni di magma neri che oggi ricoprono la storica Val Calanna, boschi, noccioleti, frutteti, vigneti, antichi casolari e fonti d’acqua… L’eden etneo esisteva davvero.Giorno 20 marzo 2022, attraverso il racconto di un…

ETNA IN NOTTURA- 19 MARZO 2022

Un tour ricco di sorprese!!Ideato per godere degli aspetti paesaggistici, storici, crepuscolari e culinari del vulcano.Dal tramonto alla luna piena con il fascino dei crateri sotto le stelle.Appuntamento a sabato 19 marzo.

CIASPOLATA SULL’ETNA – 13 MARZO 2022

Ci sono luoghi che non hanno bisogno di essere commentati…Luoghi che lasciano spazio all’interpretazione umana per goderne a pieno delle sue bellezze.Ciaspoliamo insieme a Timparossa, nei luoghi della meraviglia.

ACQUAROCCA. Alla scoperta della giungla Etnea-12 MARZO 2022

Sul braccio destro del “ferro di cavallo” che ci protegge dalle colate laviche recenti e passate si trovano luoghi tanto incontaminati quanto antropizzati. Luoghi sconosciuti a molti non per il loro aspetto quanto per la difficoltà di raggiungerli e osservarli.D’altronde, sull’Enta, testimoniare della grande bellezza che essa ci offre deve essere qualcosa da conquistare!Benvenuti nella…

I DAMMUSI E LA GROTTA DEI LAMPONI- 06 MARZO 2022

L’eruzione dell’Etna del 1614 fu la piú lunga del periodo storico (10 anni), avvenne sul versante settentrionale del vulcano ed emise oltre un miliardo di metri cubi di lava, coprendo 21 chilometri quadrati di superficie.Come un’artista, qui, l’Etna ha creato i suoi capolavori come i “dammusi” e la grotta dei lamponi.

CIASPOLATA ETNEA- 05 MARZO 2022

Esploreremo le bellezze del vulcano in una ciaspolata che ci porterà tra le sue braccia. Boschi, colate e neve faranno da contorno…Appuntamento a sabato 5 marzo.

CIASPOLATA SULL’ETNA – 20 FEBBRAIO 2022

Ci sono luoghi che non hanno bisogno di essere commentati…Luoghi che lasciano spazio all’interpretazione umana per goderne a pieno delle sue bellezze.Ciaspoliamo insieme a Timparossa, nei luoghi della meraviglia.

CIASPOLATA IN NOTTURNA – 18 FEBBRAIO 2022

Un tour ricco di sorprese!! Ideato per godere degli aspetti paesaggistici, storici, crepuscolari, nivologici e culinari del vulcano.Dal tramonto alla luna piena con le Ciaspole.Appuntamento a venerdì 18 febbraio.

CIASPOLATA ETNEA- 06 FEBBRAIO 2022

Esploreremo le bellezze del vulcano in una ciaspolata che ci porterà tra le sue braccia. Boschi, colate e neve faranno da contorno…Appuntamento a domenica 6 febbraio.

CIASPOLATA SULL’ETNA – 30 GENNAIO 2022

Neve e fuoco, pioggia e sole, flora e lava, uomo e vulcano…Elementi in contrapposizione tra loro sull’Etna che nel corso degli anni hanno imparato a coesistere.Scopriamoli insieme domenica 30 gennaio.

CIASPOLATA SULL’ETNA – 23 GENNAIO 2022

Ci sono luoghi che non hanno bisogno di essere commentati…Luoghi che lasciano spazio all’interpretazione umana per goderne a pieno delle sue bellezze.Ciaspoliamo insieme a Timparossa, nei luoghi della meraviglia.

Daniele Corso
Trekking | Excursions | Experiences

National register code: SI582
P.Iva: 05955060875

✉️ feelingetnatrekking@outlook.it
📞 +39 3881146617

Copyright © 2023 Feeling Etna Trekking. All rights reserved.