CIASPOLATA IN NOTTURNA – 18 FEBBRAIO 2022

Un tour ricco di sorprese!!
Ideato per godere degli aspetti paesaggistici, storici, crepuscolari, nivologici e culinari del vulcano.
Dal tramonto alla luna piena con le Ciaspole.
Appuntamento a venerdì 18 febbraio.

DESCRIZIONE TOUR

  • Ci dirigeremo con le auto presso Il fronte lavico del 1992, eruzione che minacciò seriamente l’abitato di Zafferana Etnea, città del miele.
  • A tal proposito, visiteremo un’azienda agricola locale dove faremo una degustazione di miele di ape nera dell’Etna.
  • Successivamente, ci dirigeremo verso un affaccio panoramico sul “Salto della Giumenta”, depressione tettonica situata all’interno della Valle del Bove.
  • Entreremo poi dentro la grotta di scorrimento lavico più lunga del vulcano.
  • Raggiunto l’apparato eruttivo dei crateri Silvestri, saliremo lungo l’orlo craterico del Superiore, per ammirare il tramonto dal punto più panoramico.

DESCRIZIONE PERCORSO

  • La nostra ciaspolata inizierà proprio durante il crepuscolo, partendo dalla base del cono, scenderemo lungo il suo fianco meridionale fino ad arrivare ai margini della pineta.
  • Tra antichi hornitos da una parte e il golfo di Catania illuminato dall’altra, raggiungeremo l’affaccio panoramico della Valle del Bove; Spegneremo le torce e sotto la Luna piena, potremo ascoltare il Silenzio distruttivo della montagna Vivente in uno scenario inaspettato e pieno di Emozioni
  • Qui, ceneremo sotto le stelle sotto lo sguardo vigile dei crateri sommitali.
  • Scenderemo, quindi, lungo il famoso tracciato della Schiena dell’Asino, attraverso un percorso a bastone, per poi raggiungere il Rifugio Sapienza dove ci riscalderemo con un thè o una cioccolata calda.

30

*pp dai 16 anni in su

PRENOTAZIONE ENTRO IL 17 FEBBRAIO!

*il prezzo include:
-Escursione guidata da guida ambientale escursionistica certificata;
-Assicurazione Rc e polizza infortuni
-Degustazione miele
-Caschetti
-Torce
-Bastoncini da trekking.
-“Cena al sacco” a sorpresa
– Tè o cioccolata al rifugio
*Non include l’affitto delle ciaspole.
Prenotazione ciaspole: 10€

DATI PERCORSO

Lunghezza 7 km
Durata 4 h
Dislivello 450 m
Difficoltà E – media
Percorso A bastone

ATTREZZATURA

  • Scarpe da trekking a collo alto e calze alte
  • Pantalone lungo o da neve impermeabile
  • Giacca, pile e k-way
  • Berretto, sciarpa o scaldacollo e guanti
  • Zaino, 1.5 L acqua e snack
  • Calze di ricambio

*La guida si riserva la non ammissione all’escursione se il partecipante non è idoneamente attrezzato.

MEETING POINT

📍 Via Poggiofelice 6, 95019 (Fleri) Zafferana etnea (CT) davanti il “Blue bar new”

COSA SONO LE CIASPOLE…

Sai cosa sono le ciaspole?

Meglio conosciute come racchette da neve, le ciaspole sono strumenti che ci permettono di “galleggiare” sulla neve rendendo più agile gli spostamenti senza affondare!
Vieni a conoscere lo strumento che ci permetterà di vivere un trekking originale sul vulcano.

Se non possiedi ciaspole e bastoncini da trekking non preoccuparti! Puoi prenotarle al momento di conferma della partecipazione all’escursione con un supplemento di 10 €.

ORARIO

  • Incontro ore 14.00
  • Rientro previsto alle macchine per le ore 22

❗OPZIONE SOLO CIASPOLATA❗

  • Incontro ore 16.30
  • Rientro previsto alle macchine per le ore 22

Pensi di non riuscire a partecipare all’escursione in quanto l’orario delle 14.00 ti viene scomodo??
Non preoccuparti!!
Puoi raggiungerci direttamente alle 16.30 al piazzale del Rifugio Sapienza e partecipare solo alla ciaspolata!!
In questo caso il prezzo varia da 30€ a 25€ p.p. (escluso l’affitto delle ciaspole)
Prenotazione ciaspole: 10€

IMPORTANTE!

➤ l’escursione non è adatta a chi soffre di problemi cardiovascolari, respiratori o di ipertensione e alle gestanti.

➤L’escursione è idonea a coloro che sono abituati a camminare, anche in ambienti naturalistici, con un buon passo e che quindi non svolgono una vita sedentaria.

➤ Se uno o più partecipanti soffre di qualsiasi patologia, informare la guida con largo anticipo!

➤ Se si soffre di qualsiasi intolleranza o allergia, informare la guida con largo anticipo

➤L’escursione si svolgerà ugualmente anche in assenza o con poca neve.

➤In caso di condizioni meteo avverse, la guida si riserva il diritto di cambiare l’itinerario concordato o cancellare l’escursione.

➤ Come da ordinanza “Piano neve 2022” emessa dalla prefettura di Catania, è previsto l’obbligo di catene a bordo o gomme da neve.

➤ E’ possibile prenotare solo la ciaspolata e non il tour. Non è possibile fare viceversa

POSTI LIMITATI: 12 PARTECIPANTI*
*L’escursione si svolgerà con un minimo di 6 e un massimo di 12 partecipanti

PRENOTAZIONI ENTRO E NON OLTRE IL 17/02/2022

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: