PASQUETTA ETNEA – Grigliata al rifugio Timparossa

Ci sono luoghi che non hanno bisogno di essere commentati…
Luoghi che lasciano spazio all’interpretazione umana per goderne a pieno delle sue bellezze.
Incamminiamoci al rifugio Timparossa, per passare una pasquetta nei luoghi della meraviglia.

DESCRIZIONE PERCORSO

  • Percorreremo un anello che interseca bottoniere, fratture laterali , coni avventizi e hornitos.
  • Tra antiche colate laviche e boschi a Pino Laricio giungeremo fino al Rifugio Timparossa, piccolo riparo di fortuna per escursionisti, dove pranzeremo.
  • Accenderemo stufetta e barbecue e inizieremo a cucinare in un contesto naturalistico davvero rilassante e suggestivo.
  • Salendo per l’omonima faggeta, aggireremo il più famoso cratere spento di questo versante: Monte Nero, antico cono privo di vegetazione.
  • Ci incammineremo, quindi, verso lo scenario distruttivo che la colata del 2002 ci ha lasciato per poi tornare alle macchine

30

*pp dai 12 anni in su

PRENOTAZIONE ENTRO IL 16 APRILE!

*il prezzo include:
-Escursione guidata da guida ambientale escursionistica certificata;
-Assicurazione Rc;
-Bastoncini da trekking.
-Grigliata (Pranzo)
*Non include il trasporto

DATI PERCORSO

Lunghezza 6.5 km
Durata 4 h
Dislivello 350 m
Difficoltà E – media
Percorso Ad anello

ATTREZZATURA

  • Scarpe da trekking a collo alto e calze alte
  • Pantalone lungo impermeabile
  • Giacca, pile e k-way
  • Berretto, scaldacollo e guanti
  • Zaino, crema solare,
    2 L acqua e snack
  • Calze di ricambio

*La guida si riserva la non ammissione all’escursione se il partecipante non è idoneamente attrezzato.

MEETING POINT

📍  Piano Provenzana (Etna nord), 95015 – Linguaglossa (CT) davanti il negozio di souvenir “Soleneve”

ORARIO

  • Incontro ore 9.00
  • Fine escursione prevista alle ore 16.00

IMPORTANTE!

➤L’escursione è idonea a coloro che sono abituati a camminare, anche in ambienti naturalistici, con un buon passo e che quindi non svolgono una vita sedentaria.

➤L’escursione non è adatta a chi soffre di problemi cardiovascolari, respiratori o di ipertensione e alle gestanti.

➤Se uno o più partecipanti soffre di qualsiasi patologia, informare la guida con largo anticipo!

➤ Se si soffre di qualsiasi intolleranza o allergia, informare la guida con largo anticipo.

➤In caso di condizioni meteo avverse, la guida si riserva il diritto di cambiare l’itinerario concordato o cancellare l’escursione.

POSTI LIMITATI: 20 PARTECIPANTI*
*L’escursione si svolgerà con un minimo di 8 e un massimo di 20 partecipanti

PRENOTAZIONI ENTRO E NON OLTRE IL 16/04/2022

Leave a Reply

%d