Esploreremo le bellezze del vulcano in una ciaspolata che ci porterà tra le sue braccia.Pinete, colate e neve faranno da contorno…Appuntamento a domenica mattina 5 febbraio!
Author Archives: Daniele Corso
CIASPOLATA SULL’ETNA Destinazione Timparossa
Ci sono luoghi che non hanno bisogno di essere commentati…Luoghi che lasciano spazio all’interpretazione umana per goderne a pieno delle sue bellezze.Sabato 04 febbraio ciaspoliamo insieme a Timparossa, nei luoghi della meraviglia.
CIASPOLATA AL LAGO MAULAZZO GHIACCIATO
Non è la Lapponia, nè la Finlandia! Siamo in Sicilia, a gennaio, a quota 1450 mt, all’interno della conca dove risiede il bacino artificiale del lago Maulazzo che, grazie alle condizioni climatiche appenniniche e alle temperature rigide notturne, riesce a creare uno strato solido dove poter addirittura camminare. Il tutto al centro del mediterraneo!Noi ciContinue reading “CIASPOLATA AL LAGO MAULAZZO GHIACCIATO”
CIASPOLATA SULL’ETNA – Il Rift di Nord-est
Sabato 28 intraprenderemo un viaggio tra passato, presente e futuro.Lungo i secoli il vulcano ha scelto il versante nord per dare sfogo alla sua bellezza, distruzione e creatività distruggendo pinete, faggette, edifici e strade.Benvenuti nel territorio lunare del rift di nordest!
CIASPOLATA SULL’ETNA Destinazione Timparossa
Ci sono luoghi che non hanno bisogno di essere commentati…Luoghi che lasciano spazio all’interpretazione umana per goderne a pieno delle sue bellezze.Domenica 22 gennaio ciaspoliamo insieme a Timparossa, nei luoghi della meraviglia.
CIASPOLATA AI CRATERI DEL 2002
I crateri del 2002: possenza, distruzione, meraviglia!Domenica 15 gennaio ciaspoleremo sugli orli craterici che hanno scalfito come una ferita il lato nord del vulcano.
L’ERUZIONE DELL’ETNA – Affaccio sulla lava
Venerdì pomeriggio 13 gennaio, andiamo a vedere l’eruzione dell’Etna che dal 27 novembre si sta facendo pian piano strada all’interno della valle del bove.Dalle ultime luci del crepuscolo, da un punto panoramico e sicuro, riusciremo a vedere il bagliore del magma incandescente davanti i nostri occhi.
L’ERUZIONE DELL’ETNA – Affaccio sulla lava
Domenica pomeriggio 8 gennaio, andiamo a vedere l’eruzione dell’Etna che dal 27 novembre si sta facendo pian piano strada all’interno della valle del bove.Dalle ultime luci del crepuscolo, da un punto panoramico e sicuro, riusciremo a vedere il bagliore del magma incandescente davanti i nostri occhi.
L’ERUZIONE DELL’ETNA – Affaccio sulla lava
Mercoledì pomeriggio 4 gennaio, andiamo a vedere l’eruzione dell’Etna che dal 27 novembre si sta facendo pian piano strada all’interno della valle del bove.Dalle ultime luci del crepuscolo, da un punto panoramico e sicuro, riusciremo a vedere il bagliore del magma incandescente davanti i nostri occhi.
HIKING DAL TIMPAROSSA AI CRATERI DEL 2002
L’ultimo giorno dell’anno per vivere un’escursione nei luoghi della meraviglia!Finiremo il 2022 come l’abbiamo iniziato… con gli scarponi ai piedi Appuntamento a Sabato 31 mattina