Mercoledì pomeriggio 4 gennaio, andiamo a vedere l’eruzione dell’Etna che dal 27 novembre si sta facendo pian piano strada all’interno della valle del bove.Dalle ultime luci del crepuscolo, da un punto panoramico e sicuro, riusciremo a vedere il bagliore del magma incandescente davanti i nostri occhi.
Author Archives: Daniele Corso
HIKING DAL TIMPAROSSA AI CRATERI DEL 2002
L’ultimo giorno dell’anno per vivere un’escursione nei luoghi della meraviglia!Finiremo il 2022 come l’abbiamo iniziato… con gli scarponi ai piedi Appuntamento a Sabato 31 mattina
POGGIO LA CACCIA – Il rifugio più alto sull’Etna
L’ultima escursione autunnale non poteva che essere in un luogo unico, speciale e davvero Etneo… Poggio la caccia, il bivacco più alto sull’Etna. Il periodo ci permetterà di vivere l’esperienza con possibile presenza di neve lungo il percorso. Appuntamento a domenica 18 dicembre!
HIKING DEI QUATTRO RIFUGI NORD – RIF. M. Santa Maria, RIF. M. Spagnolo, RIF. Saletti, CASE Pirao
4 tappe fondamentali che nel versante nord vanno a coniugarsi in un misto floristico e faunistico tra i più vari in Sicilia. Giorno 8 dicembre, rifugio dopo rifugio vivremo la resilienza dell’autunno
LA FAGGETA DI MONTE SPAGNOLO – Foliage & Cucina Outdoor
Lasciamoci trasportare dal Foliage della più antica faggeta dell’Etna. Il nostro obiettivo il rifugio di Monte Spagnolo, lì cucineremo come se fossimo a casa, in natura!!!
IL FOLIAGE DEL TIMPAROSSA – Con Salsiccia ai porcini dell’Etna
La faggeta di Timparossa, il cuore del Foliage Etneo.Il versante nord si colora di un rosso autunnale che contrasta il nero delle sciare e il verde delle endemiche in una tavolozza di colori unica al mondo!Il 6 novembre è il giorno giusto per viverlo. Il tutto condito con salsiccia ai funghi porcini dell’Etna!
Spedizione alla GROTTA DEL GELO
In questo versante dell’Etna, è come se la natura avesse deciso di autocelebrarsi. Con le sue lave, come un’artista, disegna il paesaggio; mentre come una madre protegge i suoi figli determinandone il loro destino. I doni del vulcano, come un terreno fertile o una sorgente sono sfruttati dall’uomo che li usa a suo favore. AllaContinue reading “Spedizione alla GROTTA DEL GELO”
MONTE EGITTO – I luoghi più remoti del vulcano
Il lato ovest del vulcano è indubbiamente il versante più incontaminato! Qui ci sono luoghi dove le persone non mettono piede da anni, dove la flora e la fauna trovano più facilità a ricolonizzare… qui c’è Monte Egitto, uno delle oasi di biodiversità più remote sull’Etna!Domenica 9 ottobre vi ci porto!!!
L’ACCESSO WILD ALLA VALLE DEL BOVE – 18 SETTEMBRE 2022
La storia dell’Etna: una vita lunga 500.000 anni, così breve ma così straordinaria!!!Giorno 10 settembre 2022 ne vivremo le tappe, in uno dei luoghi più importanti e suggestivi.
TREKKING ETNA OVEST
THE W(ild)EST SIDE OF THE VOLCANO “Terre di ginestre, di lave compatte e inattaccabili, di vento e tramonti strepitosi.Questo è quello che sa offrire l’Etna occidentale. Un mondo un po’ discosto,lontano dal gran traffico turistico”– Giuseppe Riggio Il lato nascosto del vulcano… è qui che nidificano le uniche due coppie di aquile reali.Una fauna indisturbataContinue reading “TREKKING ETNA OVEST”