CIASPOLATA SULL’ETNA – 13 MARZO 2022

Ci sono luoghi che non hanno bisogno di essere commentati…
Luoghi che lasciano spazio all’interpretazione umana per goderne a pieno delle sue bellezze.
Ciaspoliamo insieme a Timparossa, nei luoghi della meraviglia.

DESCRIZIONE PERCORSO

  • L’escursione, con percorso ad anello, avrà inizio da Piano Provenza;
  • Ci incammineremo attraverso la sterrata usata dai fuoristrada per accedere alle zone sommitali;
  • Svolteremo a destra attraversando due bracci della recentissima colata del 2002, che caratterizzò fortemente lo stile paesaggistico;
  • Avremo la possibilità di camminare ai fianchi di piccole strutture vulcaniche, definite in gergo tecnico bottoniere, per poi attraversare colate laviche più antiche tra hornitos, abissi e fratture;
  • Cammineremo sotto una delle più suggestive e fiabesche faggete del vulcano fino a raggiungere il rifugio Timparossa, dove faremo una pausa;
  • Una volta rifocillati, percorreremo il lato superiore del bosco fino ad aggirare Monte Nero, antico cono laterale privo di vegetazione;
  • Godremo infine del paesaggio spettrale che la colata del 2002 ci ha lasciato.

€ 15

*pp dai 14 anni in su

PRENOTAZIONE ENTRO IL12 MARZO!

*il prezzo include:
-Escursione guidata da guida ambientale escursionistica certificata;
-Assicurazione Rc
*Non include l’affitto delle ciaspole e dei bastoncini da trekking.
Prenotazione ciaspole e bastoncini: 10€

DATI PERCORSO

Lunghezza 6 km
Durata 3 h
Dislivello 300m
Difficoltà E – media
Percorso Ad anello

ATTREZZATURA

  • Scarpe da trekking a collo alto e calze alte
  • Pantalone lungo o da neve
  • Giacca, pile e k-way
  • Berretto, sciarpa o scaldacollo e guanti
  • Zaino, crema solare, acqua e snack
  • Calze di ricambio

*La guida si riserva la non ammissione all’escursione se il partecipante non è idoneamente attrezzato.

MEETING POINT

📍 Piano Provenzana (Etna nord), 95015 – Linguaglossa (CT) davanti il negozio di souvenir “Soleneve”

COSA SONO LE CIASPOLE…

Sai cosa sono le ciaspole?

Meglio conosciute come racchette da neve, le ciaspole sono strumenti che ci permettono di “galleggiare” sulla neve rendendo più agile gli spostamenti senza affondare!
Vieni a conoscere lo strumento che ci permetterà di vivere un trekking originale sul vulcano.

Se non possiedi ciaspole e bastoncini da trekking non preoccuparti! Puoi prenotarle al momento di conferma della partecipazione all’escursione con un supplemento di 10 €.

ORARIO

  • Incontro ore 8.30
  • Rientro previsto alle macchina per le ore 14.30

IMPORTANTE!

➤ l’escursione non è adatta a chi soffre di problemi cardiovascolari, respiratori o di ipertensione e alle gestanti.

➤ Se uno o più partecipanti soffre di qualsiasi patologia, informare la guida con largo anticipo!

➤ L’escursione si svolgerà ugualmente anche in assenza o con poca neve.

➤In caso di condizioni meteo avverse, la guida si riserva il diritto di cambiare l’itinerario concordato o cancellare l’escursione.

POSTI LIMITATI: 20 PARTECIPANTI*
*L’escursione si svolgerà con un minimo di 8 e un massimo di 20 partecipanti

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: