Domenica 16 Aprile vi porto sui rilievi carbonitici delle Madonie.
Pizzo Carbonara, la seconda vetta di Sicilia in un percorso magico che assume un valore unico dopo lo scioglimento delle nevi invernali!

DESCRIZIONE PERCORSO
- L’itinerario parte dalla Battaglietta, la dolina più grande delle Madonie insieme a Piano Battaglia;
- Dopo una breve salita, su un pendio sassoso costeggiando la strada asfaltata, si aprirà alla nostra vista, a sinistra, il polo sciistico e il massiccio della Mufara;
- Arrivati a un bivio, prenderemo a destra ed è quì che inizierà la nostra salita più impegnativa in direzione di Pizzo Scalonazzo;
- Alternando una vegetazione costituita da faggi secolari di medie e piccole dimensioni e la presenza di numerose inclusioni di fossili marini, dai banchi di spugne, alle alghe e coralli anche di notevoli dimensioni, costeggeremo il rifugio Scalonazzo e raggiungeremo l’omonimo Pizzo;
- Costeggiando i pendii scoscesi del massiccio a forma di “Panettone”, dopo l’ultima intensa salita, arriveremo finalmente a Pizzo Carbonara (1979 m), seconda vetta di Sicilia;
- Quì pranzeremo e faremo pausa ricompensati da una fantastica vista panoramica a 360° con le Isole Eolie a nord; i monti Erei, i Nebrodi e l’Etna a est; i monti Sicani a sud; rocca busambra e i monti di Palermo a ovest;
- Scenderemo lungo il sentiero meridionale verso il pianoro d’alta quota con a sinistra Pizzo della Principessa (1977 m) in direzione Monte Ferro;
- Lungo il sentiero di rientro incontreremo un Acero secolare e costeggeremo l’inghiottitoio della battaglietta.
€ 25
*pp dai 18 anni in su
PRENOTAZIONE ENTRO IL 14 APRILE!
*il prezzo include:
-Escursione guidata da guida ambientale escursionistica certificata;
-Assicurazione Rc;
-Bastoncini da trekking;
*Non include il transfer, pranzo a sacco
DATI PERCORSO
⮕ Lunghezza 7,5 km
⧗ Durata 7,5 h
⭜ Dislivello 350 m
↝ Difficoltà EE – difficile
⮂ Percorso Ad Anello
ATTREZZATURA
- Scarpe da trekking a collo alto e calze alte
- Pantalone lungo o da neve
- Giacca, pile e k-way
- Berretto, sciarpa o scaldacollo e guanti
- Zaino, crema solare,
1.5 L acqua e pranzo a sacco - Calze di ricambio
*La guida si riserva la non ammissione all’escursione se il partecipante non è idoneamente attrezzato.
MEETING POINT
📍 Parcheggio Sentiero Pizzo Carbonara, SP113, Petralia Sottana (PA)
ORARIO
- Incontro ore 8.30
- Rientro previsto alle macchine per le ore 16.00
IMPORTANTE!
➤L’escursione è idonea a coloro che sono abituati a camminare, anche in ambienti naturalistici, con un buon passo e che quindi non svolgono una vita sedentaria.
➤L’escursione non è adatta a chi soffre di problemi cardiovascolari, respiratori o di ipertensione e alle gestanti.
➤Se uno o più partecipanti soffre di qualsiasi patologia, informare la guida con largo anticipo!
➤In caso di condizioni meteo avverse, la guida si riserva il diritto di cambiare l’itinerario concordato o cancellare l’escursione.
➤L’orario di rientro previsto potrebbe sempre cambiare in base a diversi fattori: meteo, natura del terreno, eventuali e necessari cambi percorso, tipologia di gruppo, numero di persone, ecc…)
POSTI LIMITATI: 20 PARTECIPANTI*
*L’escursione si svolgerà con un minimo di 10 e un massimo di 20 partecipanti
PRENOTAZIONI ENTRO E NON OLTRE IL 14/04/2022