CAMPING DEI TRE PIZZI |Le alte Madonie

“Il sesto giorno Dio compì la sua opera,
lieta di averla creata tanto bella prese la terra tra le mani e la baciò…
La dove pose le sue labbra è la Sicilia”
-Renzo Barbera

Benvenuti nel cuore del Parco delle Madonie!
Luogo di enorme patrimonio naturalistico, storico e culturale che siede sulle più antiche rocce di Sicilia!
Il weekend del 24-25 Giugno scopriremo posti lontani dalle nostre realtà, dove la neve permane a 30°C, dove ti sembra di toccare le isole col palmo della tua mano, dove è l’acqua a disegnare vette e a decidere le sorti di tutto.
Con le tende, sospesi quasi a 2000 metri, all’interno di una conca carsica, troveremo Pace!

DESCRIZIONE PERCORSO

Primo giorno – Pizzo Antenna o della Principessa

  • L’itinerario parte dalla Battaglietta, la dolina più grande delle Madonie insieme a Piano Battaglia
  • La traccia, inizialmente pianeggiante, costeggia l’omonimo inghiottitoio carsico;
  • Dopo una serie di zig zag arriveremo all’interno della famosa dolina Zottafonda;
  • Alternando una vegetazione costituita da faggi secolari di medie e piccole dimensioni e esemplari di Biancospino il bosco si aprirà lasciandoci un sentiero a fondo pietroso tipico degli altopiani carsici;
  • Accompagnati dalla vista del massiccio di Monte ferro a est e Monte San Salvatore a sud ovest arriveremo alla famosa neviera della Principessa, dolina a pozzo utilizzata in passata per la conservazione, stoccaggio e utilizzo della neve per vari scopi;
  • Costeggiando quindi i faggi, tramite brevi ma intense salite, reggiungeremo i 1977 metri di quoti, Pizzo Antenna o della Principessa, seconda vetta delle Madonie. Quì Pranzeremo sospesi tra terra e cielo.
  • Dopo pranzo, scendereomo lungo i fianchi per raggiungere la dolina adiacente a Pizzo Palermo.
  • Quì ci fermeremo, monteremo il campo e ci organizzeremo per la notte;
  • Prepareremo la cena, ci rilasseremo, mangeremo e godremo del silenzio naturale del cuore del Parco delle Madonie sotto un cielo pieno di stelle.

Secondo giorno – Pizzo Palermo e Pizzo Carbonara

  • Sveglia presto, colazione, smontaggio campo e partenza dopo circa 1 ora massimo;

    Da subito, inizieremo a salire per arrivare dopo circa 500 metri a Pizzo Palermo (1964 m), terza vetta!
  • Il tempo di una pausa con vista Alicudi e Filicudi e ci prepareremo per raggiungere il Carbonara!
  • Dopo l’ultima intensa salita, arriveremo finalmente a Pizzo Carbonara (1979 m), seconda vetta di Sicilia e prima vetta delle Madonie.
  • Quì faremo pausa ricompensati da una fantastica vista panoramica a 360° con le Isole Eolie a nord; i monti Erei, i Nebrodi e l’Etna a est; i monti Sicani a sud; rocca busambra e i monti di Palermo a ovest;
  • Scendendo osserveremo la presenza di numerose inclusioni di fossili marini, dai banchi di spugne, alle alghe e coralli anche di notevoli dimensioni, con la città di Palermo come sfondo e costeggeremo i Pendi scoscesi che terminano a ridosso del laghetto di Mandria del Conte;
  • Arriveremo al rifugio di Pizzo Scalonazzo per poi scendere di fronte al Massiccio e agli impianti sciistici della Mufara;


75

*pp dai 16 anni in su

PRENOTAZIONE ENTRO IL 22 MAGGIO!

*il prezzo include:
-Escursione guidata da guida ambientale escursionistica certificata;
-Assicurazione Rc;
-Assistenza durante il trekking;
-Completa organizzazione;
-Tenda;
-Bastoncini da trekking;
-Torce;
-Cena (sabato 24) e pranzo (domenica 25)
*Non include
-Pranzo a sacco (sabato 24) e colazione (domenica 25)
-Trasporto in auto

DATI PERCORSO

Lunghezza 10 km
Durata 30 h
Dislivello 500 m
Difficoltà E – media
Percorso Ad anello

ATTREZZATURA

L’attrezzatura e l’abbigliamento verranno
concordati privatamente con la guida una
volta confermata la prenotazione. Al partecipante verrà fornita una lista del materiale
necessario per un trekking di due giorni.

*La guida si riserva la non ammissione all’escursione se il partecipante non è idoneamente attrezzato.

MEETING POINT

📍 Appuntamento alle ore 8:30 presso Parcheggio Sentiero Pizzo Carbonara, SP113, Petralia Sottana (PA)

ORARIO

  • Incontro sabato 24 ore 8.30
  • Rientro previsto alle macchine domenica 25 per le ore 13.30

IMPORTANTE!

➤L’escursione si svolgerà in due giorni immersi in natura, quindi non ci saranno beni di prima necessità lungo il percorso (come: acqua, bagno, etc.) pertanto è fondamentale essere equipaggiati e pronti ad essere autosufficienti.

➤La guida si riserva la non ammissione all’escursione se il partecipante non è idoneamente attrezzato.

➤L’escursione è idonea a coloro che sono abituati a camminare, anche in ambienti naturalistici, con un buon passo e che quindi non svolgono una vita sedentaria.

➤L’escursione non è adatta a chi soffre di problemi cardiovascolari, respiratori o di ipertensione e alle gestanti.

➤Se uno o più partecipanti soffre di qualsiasi patologia, informare la guida con largo anticipo!

➤Se si soffre di qualsiasi intolleranza o allergia, informare la guida con largo anticipo

➤In caso di condizioni meteo avverse, la guida si riserva il diritto di cambiare l’itinerario concordato o cancellare l’escursione.

➤Altri eventuali termini e condizioni verranno concordati con la guida prima della prenotazione

POSTI LIMITATI: 10 Partecipanti

PRENOTAZIONI ENTRO E NON OLTRE IL 22/06/2022

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: